

Geografia fisica
Roccella Jonica si trova in Italia, nella Regione Calabria, nella ex Provincia di Reggio Calabria, oggi Città Metropolitana di Reggio Calabria. Dista circa 110 km da Reggio Calabria, e 80 km da Catanzaro, percorrendo la Statale 106. È bagnato dal Mar Ionio, con un territorio pianeggiante sul mare e collinare nell’entroterra.
Storia
Vanta origini molto antiche, che si presume risalgano fino all’epoca della Magna Grecia. Storicamente è stato probabilmente identificato con l’antica località di Amphisya, ricordata nei poemi del poeta romano Ovidio. In Contrada Focà è stato ritrovato un edificio a blocchi di calcare e dei reperti in terracotta facenti parte di una presunta tomba monumentale del IV secolo A.C.[2].
Nel X secolo il paese venne chiamato, Rupella, poi Arocella, fino all’attuale nome di “Roccella” a causa della sua localizzazione sulla rocca.
Al 1270 risale il primo documento che testimonia l’esistenza di Roccella Jonica: in esso è registrata la vendita del Castello Donato a Gualtieri de Collepietro da parte di Carlo I d’Angiò.
Fu un importante feudo e rocca difensiva della costa, come simboleggiato anche nel gonfalone araldico, che rappresenta il patrono San Vittore Martire a Marsiglia che sconfigge un pirata turco.
Monumenti e luoghi d’interesse
I resti della “Cittadella Medioevale” sono visitabili a partire da Torrente Zirgone, dalla costa al promontorio dell’antica cittadella, e da qui alla vicina torre di avvistamento meglio nota come “Torre di Pizzofalcone“. I monumenti e luoghi di interesse sono:
- Palazzo Carafa
- Ex Chiesa Matrice
- Torre di Pizzo Falcone
- Resti della città murata, mura, bastioni
- Chiesa Matrice San Nicola di Bari
- Chiesa San Nicola Ex Aleph
- Chiesa di Santa Anastasia
- Santuario Madonna Santissima delle Grazie
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa di San Sostene
- Teatro al Castello
- Colonne Melissari
- Ex Convento dei Minimi
- Vicoli Picatari
- Borgo Antico
- Borgo Marinaro
- Lungomare
Palazzi storici
- Palazzo Baudille
- Palazzo Congiusta
- Palazzo Englen
- Palazzo Placido
- Palazzo Rossetti
- Palazzo Ursini
- Palazzo Minici
- Villa Carafa
- Villa Alicastro
- Villa Minici